Fasi del Sonno e Tisana per Bambini

FASI del sonno

Non so da voi ma qui in Spagna la siesta d’estate è una cosa davvero necessaria, per gli adulti e per i bambini, perchè tra le 15.00 e le 17.00 non è davvero possibile uscire di casa, il caldo è così insopportabile che l’unica cosa che si può fare è schiacciare un pisolino…Per poi svegliarsi e affrontare la seconda metá della giornata con forza ed energia! Io non sono mai riuscita a dormire di pomeriggio ma i miei piccolini dormono tutti i giorni 1 o 2 ore…Sono quelle in cui io posso respirare un pochino! Il risveglio non è peró sempre positivo, soprattutto quello della mia bimba più grande, che a volte quando si sveglia inizia a piangere senza motivo, forse perchè si è svegliata nella fase del sonno molto profondo

FASI DEL SONNO: Quali Sono?

In media di notte dormiamo circa 8 ore e in questo tempo attraversiamo diverse fasi del sonno che durano circa 90 minuti ciascuna, queste:

Fase 1: è quella del sonno superficiale, durante la quale ci si sveglia facilmente, gli occhi si muovono lentamente, il corpo si muove fino a trovare la posizione più comoda e i muscoli si rilassano (a volte si percepiscono anche degli spasmi muscolari involontari).

Fase 2: é quella del sonno profondo, la frequenza cardiaca e respiratoria si fanno più lente.

Fase 3 e 4: sono quelle del sonno molto profondo, il corpo e la mente si rilassano e la respirazione è lenta e regolare. É la fase del sonnanbulismo e della pipì a letto. Le fasi 2, 3 e 4 durano circa 6 ore su 8 di sonno totale.

Fase 5 o REM: Il cervello è attivo, gli occhi si muovono rapidamente sotto le palpebre, aumenta la respirazione e la pressione. Quando si sogna in questa fase del sonno poi si ricorda cosa si è sognato. La fase REM dura circa 2 ore su 8 di sonno totale ma la durata di questa fase diminusice con l’avanzare dell’etá.

Infusione di Fiori d’Arancio e Passiflora per i più Piccoli

Con il caldo è comunque difficile dormire, anche di notte…Un aiuto per far rilassare i nostri pargoli e aiutarli a dormire meglio ci viene dalla natura, preparando loro una bella infusione di fiori d’arancio e passiflora, ecco come:

Elaborazione dell’infusione di fiori d’arancio e passiflora: metti a bollire circa 200 ml d’acqua, quando bolle aggiungi un cucchiano di fiori d’arancio ed uno di passiflora, spegni il fuoco e lascia riposare per 5 minuti. Poi filtra e dai da bere quest’infusione ai tuoi bimbi a partire dal pomeriggio fino a dopo cena.

tisana per Bambini

Autrice:
Loredana Lunadei
Laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari
Dottoressa in Scienze e Tecnologie Agrarie, Ambientali e Alimentari

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *