Fasi del Sonno e Tisana per BambiniNon so da voi ma qui in Spagna la siesta d’estate è una cosa davvero necessaria, per gli adulti e per i bambini, perchè tra le 15.00 e le 17.00 non è davvero possibile uscire di casa, il Continua a leggere...
Con il caldo spesso peggiorano i problemi di vene varicose, pesantezza e dolore alle gambe. Sono molte le cose che possiamo fare per migliorare questi sintomi, agendo sull’alimentazione e sullo stile di vita. Anche i rimedi naturali provenienti dal mondo della fitoterapia sono molto Continua a leggere...
Lo zenzero (Zingiber officinale) é pianta della famiglia delle Zingiberaceae originaria dell’Estremo Oriente. Dello zenzero si utilizza soprattutto il rizoma, fresco o essiccato, la parte piú preziosa della pianta perché contiene sostanze come oli essenziali (composto in prevalenza da zingiberene), gingeroli, shogaoli (responsabili del Continua a leggere...
Se dico olio di melaleuca, cosa vi viene in mente? Forse non lo sapevate ma quando si parla dell’olio di Melaleuca Alternifolia ci si riferisce al famosissimo tea tree oil, l’olio essenziale (che ormai sapete benissimo differenziare dalle essenze!) dalle innumerevoli proprietà e Continua a leggere...
Infuso e Decotto sono due termini che vengono spesso confusi e in questo articolo vediamo cosa significano esattamente e come si preparano un buon decotto e un buon infuso: da oggi le nostre tisane non saranno piú le stesse! 😉 Infuso e Decotto: Che Continua a leggere...
Quercia, Farnia o Rovere (Quercus robur): Proprietá Nome Comune: Quercia, Farnia o Rovere Nome Botanico: Quercus robur Famiglia: Fagaceae. Descrizione della pianta: Il nome sembrerebbe avere origine romana: il termine robur in latino significa forza ed il nome di questa specie di quercia potrebbe Continua a leggere...
Il nostro sito web utilizza cookies per aiutarti a sfruttare al massimo i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, consenti all'utilizzo dei cookies da parte nostra. AccettoRejectVoglio saperne di più